Archeoclub di Melfi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa puoi fare tu
  • Eventi
  • Progetti
    • Ricerca Storica e Archeologica
    • Esplorazione Cantine e Sotterranei
    • Melfi si regala l'Arte
    • Censimento Cripte Rupestri del Vulture
    • Escursioni e Vigilanza sul Territorio
    • Pubblicazioni e Ristampe
    • Archivio Storico Video/Fotografico
    • Lu Scarecavasce - Cultura Popolare
    • Restauro Antiche Mura di Melfi
    • Biblioteca Lucana
  • Organigramma
  • Galleria

Pubblicazioni e Ristampe

L'Archeoclub di Melfi ha pubblicato e continuerà a pubblicare anche in futuro, una serie di libri (ma non solo), frutto delle ricerche e degli studi effettuati dai propri soci, oltre alle ristampe anastatiche di opere e studi riguardanti la storia, l'archeologia, la geologia ecc. della nostra terra che risultano ormai esauriti ed introvabili.
Immagine
DVD Video - T'arrecurd? Vite vissute all'ombra del Campanile

DVD creato selezionando e rimontando filmati amatoriali melfitani, realizzati per lo più negli anni '50 e '60. Il filmato della durata di circa 20 minuti ci mostra una Melfi inedita, dai mitici carnevali degli anni '60 alla gara motociclistica "Coppa d'Autunno", l'A.S. Melfi, panorami cittadini e immagini di vita quotidiana che ci faranno rivivere bei ricordi, il tutto accompagnato da colonna sonora e lettura di poesie dialettali.

Fai clic qui per effettuare modifiche.

Immagine
La Sarcinedda mia (ristampa anastatica)

Ristampa anastatica del libro di poesie e tradizioni popolari melfitane per antonomasia, scritto dall'ottimo Antonio Cautela e stampato per la prima volta nel 1928. Poesia e prosa dialettale e non, per tramandare fatti e personaggi della Melfi di una volta.

Fai clic qui per effettuare modifiche.

Immagine
Melfi, dentro e fuori le mura (seconda edizione)

Seconda edizione della guida turistica realizzata dall'Archeoclub di Melfi
, ampliata nei contenuti e dal ricco corredo fotografico. Storia, monumenti, personaggi storici, piatti tipici e tante altre curiosità sulla splendida città di Melfi.

Fai clic qui per effettuare modifiche.

Immagine
La chiesa rupestre di Santa Margherita

Guida turistica ad uno dei monumenti medievali più importanti di Melfi e del sud Italia, la cripta di Santa Margherita con il famoso affresco "contrasto tra vivi e morti" nel quale si ipotizza la raffigurazione, unica nel suo genere, di Federico II.

Fai clic qui per effettuare modifiche.
Home | Chi siamo | Sostienici | Eventi | Progetti | Organigramma | Galleria |
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa puoi fare tu
  • Eventi
  • Progetti
    • Ricerca Storica e Archeologica
    • Esplorazione Cantine e Sotterranei
    • Melfi si regala l'Arte
    • Censimento Cripte Rupestri del Vulture
    • Escursioni e Vigilanza sul Territorio
    • Pubblicazioni e Ristampe
    • Archivio Storico Video/Fotografico
    • Lu Scarecavasce - Cultura Popolare
    • Restauro Antiche Mura di Melfi
    • Biblioteca Lucana
  • Organigramma
  • Galleria